La Data di Scadenza (DS) e il Termine Minimo di Conservazione (TMC) sono informazioni differenti riguardanti la conservazione dei prodotti alimentari.
• Come vengono indicati in etichetta
TMC: “da consumarsi preferibilmente entro il”, se composta da giorno/mese o giorno/mese/anno oppure “da consumarsi preferibilmente entro fine”, se composta da mese/anno o solo anno
DS: “da consumare entro” seguita da GG/MM o GG/MM/AA
• Descrizione della conservazione
TMC: ove necessario, è completato da una descrizione delle modalità di conservazione per il mantenimento del prodotto
DS: obbligatoriamente, deve essere completata dalla descrizione delle condizioni di conservazione da rispettare
• Cosa succede se viene superata la data
TMC: trascorso il TMC indicato, l’alimento può variare le sue caratteristiche organolettiche ma è ancora commestibile in quanto mantiene le sue caratteristiche dal punto di vista igienico-sanitario. Non è quindi un rischio per la salute ma devono essere valutati con attenzione i singoli casi
DS: trascorsa la DS indicata, l’alimento è considerato a rischio per la salute del consumatore e quindi la scadenza è il termine tassativo entro il quale il prodotto deve essere consumato
IMPORTANTE: Il Termine Minimo di Conservazione e la Data di Scadenza restano validi solo se il prodotto alimentare è adeguatamente conservato (temperatura, condizioni ambientali, umidità)