Cos’è la “shelf-life” e come determinarla

Il termine “shelf-life” significa letteralmente “vita di scaffale” e nell’ambito della sicurezza alimentare viene utilizzato per indicare la vita commerciale del prodotto, ovvero il periodo di tempo che intercorre tra la produzione e il consumo dell’alimento, senza che ci siano rischi per la salute del consumatore.

La determinazione della shelf-life di un nuovo prodotto richiede alcuni passaggi fondamentali:

– raccolta informazioni 

– definizione parametri da analizzare

– valutazione dei risultati delle analisi

L’affidabilità dei risultati dipende anche dalla capacità dell’Azienda di produrre alimenti con caratteristiche e qualità costanti.

Inoltre, selezionare attentamente i parametri da analizzare e prevedere prove periodiche nel tempo (sullo stesso lotto e su lotti diversi) permette di ottenere informazioni più approfondite e risultati più attendibili.

N.B. Copiare la shelf-life dell’etichetta di un prodotto della stessa categoria o stabilire una shelf-life senza alcun criterio può provocare danni alla salute del consumatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close