Rintracciabilità dei MOCA

Come per gli alimenti e le bevande, anche per i MOCA deve essere garantita la rintracciabilità in tutte le fasi di produzione e distribuzione.

Come stabilito dal Reg. CE 1935/2004, la rintracciabilità è necessaria “per facilitare il controllo, il ritiro dei prodotti difettosi, le informazioni al consumatore e l’attribuzione delle responsabilità” e va gestita “mediante l’etichettatura o documentazione o informazioni pertinenti”.

Altri documenti accompagnatori dei MOCA sono:
•la Dichiarazione di Conformità;
•eventuali analisi di laboratorio;
•schede tecniche.

Grazie a questa documentazione l’Operatore del Settore Alimentare può conoscere e, soprattutto, applicare correttamente le istruzioni di utilizzo dei MOCA al fine di tutelare la salute del consumatore e di evitare il rischio di incorrere in sanzioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close