Come per gli alimenti e le bevande, anche per i MOCA deve essere garantita la rintracciabilità in tutte le fasi di produzione e distribuzione.
Come stabilito dal Reg. CE 1935/2004, la rintracciabilità è necessaria “per facilitare il controllo, il ritiro dei prodotti difettosi, le informazioni al consumatore e l’attribuzione delle responsabilità” e va gestita “mediante l’etichettatura o documentazione o informazioni pertinenti”.
Altri documenti accompagnatori dei MOCA sono:
•la Dichiarazione di Conformità;
•eventuali analisi di laboratorio;
•schede tecniche.
Grazie a questa documentazione l’Operatore del Settore Alimentare può conoscere e, soprattutto, applicare correttamente le istruzioni di utilizzo dei MOCA al fine di tutelare la salute del consumatore e di evitare il rischio di incorrere in sanzioni.